Cari lettori e Care lettrici, In questi ultimi tempi si stanno palesando i disagi di un intero Paese, derivanti dalle scelte, efficaci o meno, varate per contrastare ed arginare i disagi causati dalla pandemia del Covid-19. Pertanto il presente appare, sempre di più, un "luogo" in cui la confusione e l'incertezza regnano sovrane dove niente è promesso, o perlomeno garantito. Tuttavia, quando si parla di questioni così rilevanti, è doveroso avere opinioni fondate su dati di fatto che possano aiutare a fornire un'idea panoramica sulla situazione corrente: un primo dato che fornirò in questa sede prende come punto di riferimento quanto riportato da Fabrizio Maronta, responsabile delle relazioni internazionali di Limes (rivista italiana di geopolitica) , che nel suo articolo, Il piano è rifare lo Stato, spiega: << A inizio marzo l'Istat certifica: i poveri in Italia sono 5,6 milioni, un milione in più del 2019[...] le fasce più colpite sono (a decrescere) :35...